Il tuo browser non accetta Cookies. Per favore, attivali oppure controlla se qualche altra applicazione li blocca.

Non ci sono prodotti nella tua Shopping Bag
 
menu

Dopo gli impermeabili, a metà degli anni ’50 arrivano anche i capi da donna, i cappotti in cashmere prodotti in double-face e orditi a mano. Nel 1968 Herno era già oltreoceano ad est, in Giappone, con boutique a Osaka e poi Tokyo. Approda ad ovest negli Usa agli inizi degli ’80.

E l’arte della confezione in Herno diventa tanto riconosciuta ed apprezzata da essere richiesta dagli emergenti brand di quegli anni, che divenuti poi famosi, nei ’90 gli affidano la loro produzione.

E erano i piu blasonati tra quelli francesi ed italiani In Herno qualità e investimenti nei mezzi di produzione sono sempre stati all’avanguardia, il fiore all’occhiello di un azienda che negli anni 2000 torna ad abbracciare il cambiamento nei processi produttivi con un know-how quasi unico e fortemente Made in Italy. E rispolvera il suo di marchio, quello che porta il nome del fiume che scorre sotto l’azienda.

Ogni area è dedicata ad un progetto della collezione: Fast5Degradable, Lana Riciclata, Nylon 100% rigenerato Econyl®, il Nylon Recycled Onibegie e Cashmere water resistant. Le pareti sono realizzate in sughero, materiale green per eccellenza, con accenni di grigio che rievocano
la flanella, tessuto che ricopre le pareti di tutti gli altri store del brand.

Anche i cavalletti in acciaio utilizzati per l’appenderia sono color rame ottenuto con un trattamento a basso impatto ambientale che non prevede l’uso di additivi chimici e il celebre gancio è in legno di rovere e sughero. Il resto è lasciato al prodotto che da sempre rappresenta la migliore espressione dei valori del marchio.

0121 - 1110 = 118081
LEE JAEYHO
VIA OPIFICI 100, LESA

Scopri il video

STORIA

La convivenza con l’acqua del lago e del fiume prende forma.

Scopri

ECCELLENZA

I luoghi e le loro atmosfere sono spesso propulsori d’idee. Basta saperle coglierle.

Scopri

POST RECENTI

HERNO CON LAV DICE ADDIO ALLE PELLICCE ANIMALI A PARTIRE DALLE COLLEZIONI AI 2023-24

  • Febbraio 2023
  • Italia
Leggi di più

HERNO VESTE IL BARÇA 

  • Novembre 2022
  • Italia
Leggi di più

HERNO E ISTITUTO SECOLI - NUOVO CORSO DI PROTOTIPIA

  • Marzo 2022
  • Italia
Leggi di più

Herno & Green Pea

  • Gennaio 2021
  • Italia
Leggi di più

HERNO CON LAV DICE ADDIO ALLE PELLICCE ANIMALI A PARTIRE DALLE COLLEZIONI AI 2023-24

  • Febbraio 2023
  • Italia
Leggi di più

HERNO VESTE IL BARÇA 

  • Novembre 2022
  • Italia
Leggi di più

HERNO E ISTITUTO SECOLI - NUOVO CORSO DI PROTOTIPIA

  • Marzo 2022
  • Italia
Leggi di più

Herno & Green Pea

  • Gennaio 2021
  • Italia
Leggi di più

FUTURE GOAL

To determine further “green projects” every season to finally be able to present the entire Herno collection with materials and manufacturing processes with a minimum level of environmental impact

HERNO & GREEN PEA

Herno è parte di Green Pea, a testimonianza che per l’azienda i valori della sostenibilità non sono solo un progetto di marketing, ma valori concreti.

Ogni area è dedicata ad un progetto della collezione: Fast5Degradable, Lana Riciclata, Nylon 100% rigenerato Econyl®, il Nylon Recycled Onibegie e Cashmere water resistant. Le pareti sono realizzate in sughero, materiale green per eccellenza, con accenni di grigio che rievocano la flanella, tessuto che ricopre le pareti di tutti gli altri store del brand.

Anche i cavalletti in acciaio utilizzati per l’appenderia sono color rame ottenuto con un trattamento a basso impatto ambientale che non prevede l’uso di additivi chimici e il celebre gancio è in legno di rovere e sughero. Il resto è lasciato al prodotto che da sempre rappresenta la migliore espressione dei valori del marchio.

YEAR2020

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin efficitur id lectus efficitur faucibus. Nunc commodo vehicula leo, nec varius mi consequat a. Cras eros massa, tincidunt a pretium a, pharetra id mi. In sollicitudin tincidunt augue a gravida. Morbi vel nulla ex. Curabitur non eros vestibulum, vulputate nisi in, iaculis ante. Nullam porta malesuada nunc sed iaculis. Quisque fermentum convallis feugiat.

YEAR2021

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin efficitur id lectus efficitur faucibus. Nunc commodo vehicula leo, nec varius mi consequat a. Cras eros massa, tincidunt a pretium a, pharetra id mi. In sollicitudin tincidunt augue a gravida. Morbi vel nulla ex. Curabitur non eros vestibulum, vulputate nisi in, iaculis ante. Nullam porta malesuada nunc sed iaculis. Quisque fermentum convallis feugiat.

UNA STORIA DI LAGO

“In principio fu l’acqua. Quella che porta flusso vitale. Quella che crea. …”

NOME COGNOME

È da quel cotone del 1948, trattato con olio di ricino degli aerei dismessi dalla guerra, che un giovane Giuseppe Marenzi e sua moglie Alessandra Diana intuiscono la possibilità di farne un’attività. E sin dal principio, con l’urgenza e l’entusiasmo tipici di quel periodo di grande fermento che fu il dopoguerra in Italia, inizia la vocazione di Herno per la sperimentazione
e l’innovazione.

La convivenza con l’acqua del lago e del fiume prende forma e diventa funzionale in giacche
e poi cappotti performanti, ben disegnati, di alta fattura come si fa solo in Italia, e anche utili per coprirsi dal freddo e ripararsi dalla pioggia, dal vento del nord e dall’umidità del territorio lacustre. Ecco cosa è l’acqua per Herno : legame, amore, passione, sfida, ingegno. E successo.